Il valore del volontariato culturale a partire dall’esperienza lecchese

Ieri, martedì 3 settembre, durante le giornate della Mostra internazionale d’arte cinematografica, si è svolto presso la sala Tropicana dell’Hotel Excelsior Lido di Venezia l’incontro “Fra autori e spettatori. Il valore dei volontari per i progetti di promozione cinematografica”. Un momento di confronto sul valore aggiunto dei volontari, soprattutto giovani, nel dialogo con il pubblico e nella costruzione di percorsi di attivismo culturale nella promozione cinematografica a partire dalle esperienze del Cinema Nuovo Aquilone, di Capolavoro per Lecco e Lecco Film Fest e del progetto di formazione per i più giovani “Cultura è partecipazione” realizzato con il sostegno di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo.

L’incontro, moderato dalla progettista culturale Angela D’Arrigo, ha visto la presenza in sala di alcuni dei volontari e degli studenti che prestano servizio al Cinema Nuovo Aquilone o che hanno lavorato al Lecco Film Fest e Capolavoro per Lecco.

IMG 20240903 112958

“Il contributo dei volontari nei progetti di promozione culturale è fondamentale per il senso dell’esperienza. – esordisce mons. Davide Milani, Presidente Fondazione Ente dello Spettacolo – È un volontariato che compie un servizio che è parte di sé e lo spettatore intercetta questo magnetismo, è attratto da questo ambiente. Un’esperienza simile a quella cinematografica, dove un’opera può considerarsi riuscita se l’autore percepisce la reazione del pubblico di fronte al proprio lavoro, se si crea una relazione fra autore e fruitore. È un’esperienza che non ha pari”. 

Nelle parole di Francesca Caruso, Assessore alla Cultura di Regione Lombardia: “Nell’importanza che l’audiovisivo ha, il volontariato è cruciale non solo per realtà piccole o esperienze marginali. È una risorsa che rende la cultura accessibile a tutti. Basta pensare alla realtà delle sale di comunità in Lombardia: un patrimonio numeroso e diffuso su tutto il territorio”.

“Il lavoro del volontariato culturale è un valore in più. – sottolinea Maria Grazia Nasazzi, Presidente Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus – Non è tanto un tema di risorse, quanto la capacità di vivere e sentire il territorio attraverso la collaborazione e la condivisione di una passione comune. È una differenza che si sente e che Fondazione Cariplo, attraverso il lavoro delle sue 16 Fondazioni di Comunità, vuol valorizzare mettendo al centro l’attenzione alla comunità”.

Parte da Lecco l’analisi di Mauro Piazza, Sottosegretario Regione Lombardia: “L’esperienza lecchese è sicuramente un’operazione riuscita, da monitorare e da cui trarre diversi insegnamenti. Uno dei più importanti è il saper coinvolgere i ragazzi, valorizzandoli e dando loro una formazione specifica. Si conferma l’importanza degli spazi culturali, momenti in cui la comunità si ritrova e riflette insieme. La pubblica amministrazione deve lasciare vivere queste realtà, secondo una logica di sussidiarietà, definendo la cornice entro cui muoversi”.

IMG 20240903 115432

“Quasi tutte le mostre e festival di cinema in Italia nascono come esperienze di volontari. – osserva Joana Fresu de Azevedu, vice Presidente AFIC – Nel nostro Paese quasi la totalità dello staff temporaneo di una manifestazione cinematografica è volontario: questo è un problema se il volontariato diventa sistemico. Il discorso è diverso se è un volontariato virtuoso, che fa formazione. Vuol dire essere di fronte a un festival che sa diventare impresa, attraverso la professionalizzazione e l’acquisizione di competenze da parte dei volontari. Il gioco funziona solo se c’è un arricchimento specifico e reciproco, come un passaggio intermedio all’interno di un percorso lavorativo”.

“Il ruolo dei volontari nella promozione culturale è cresciuto molto nel tempo, perché portatori di continuità e certezza. La forza dei volontari è che non sono dei sostituti dei lavoratori, ma ambasciatori della cultura della sala.” commenta Domenico Dinoia, Presidente Agis Lombardia. 

Ha espresso apprezzamento per il contributo dei volontari, a partire dalla storia del Nuovo Aquilone, Francesco Ranieri Martinotti, Presidente Giornate degli Autori: “Riaprire una sala è un atto forte, un gesto sostenibile solo se c’è dietro una comunità, un gruppo di appassionati che hanno il coraggio di mettersi in gioco. È come essere su una nave, in un viaggio che mette a contatto con delle eccellenze e che fa crescere chi vi partecipa. Questo ha un valore particolare per un Festival di cinema che, attraverso la scelta e la selezione dei titoli, riscrive e ripropone i film in un contesto specifico, che diventa più ricco grazie alla presenza dei volontari”.

Conclude mons. Davide Milani: “Il valore di una sala cinematografica e di un festival con dei volontari è che si sente la presenza della comunità per creare uno spazio aperto anche a proposte che pongono delle questioni alla comunità cattolica. Noi dobbiamo ringraziare i registi che pongono delle riflessioni su dei temi complessi. In una sala della comunità, in un territorio o in un festival dove ci sono dei volontari ci sono delle persone che dicono che hanno bisogno di questo confronto per crescere insieme come comunità, senza steccati, a partire ovviamente da un’identità precisa”.

L’iniziativa, svolta nell’ambito del progetto “I pilastri del cambiamento” con il sostegno di Fondazione Cariplo, è stata organizzata da Fondazione Ente dello SpettacoloParrocchia di San Nicolò di Lecco e Associazione Volontari Madonna del Rosario, realtà che gestisce tutti i volontari coinvolti nelle diverse attività della parrocchia di San Nicolò.

Condividi

Correlati

Agenda

Torna il Cineforum del Nuovo Aquilone

Il 21 ottobre torna il Cineforum del Nuovo aquilone, la nostra proposta di cinema di qualità, con una novità: la proiezione del lunedì sera! Le proiezioni si

News

La comunità saluta don Davide

La nostra comunità pastorale saluterà e ringrazierà don Davide celebrando insieme con lui l’Eucaristia Al termine di ognuna di queste messe seguirà un momento di