Per il 70° della scomparsa del Maestro Giuseppe Zelioli

In occasione del 70° della scomparsa del Maestro Giuseppe Zelioli nella Basilica San Nicolò ci saranno due eventi particolarmente importanti:

1° Momento: Domenica 13 ottobre Santa Messa solenne a ricordo del Maestro con la partecipazione del coro San Bartolomeo di Brugherio diretto dal Maestro Raffaele De Luca. Verrà eseguita la Messa Facile e Melodica op. 193, composta dallo stesso Zelioli.

Zelioli
Maestro Giuseppe Zelioli


 2° Momento: Martedì 29 ottobre ore 21.00 concerto ufficiale del 70° della scomparsa, nell’ambito della 32a edizione della Rassegna Internazionale “Capolavori di Musica Religiosa” inserita nel Festival “Lecco Città dei Promessi Sposi”. Verrà proposto alla comunità l’Oratorio Sacro “La Risurrezione ” per soli, coro e orchestra con la partecipazione dei solisti: Giuseppe Capoferri, baritono, Luigi Albani, e dei cori unificati di:

  • Accademia Corale di Lecco: direttore M° Antonio Scaioli,
  • Suono Antico di Merate: direttore M° Damiano Rota,
  • Vocis Musicae Studium di Oggiono: direttore M° G. Carlo Buccino
  • Corale Parrocchiale Sant’Alessandro della Parrocchia di Belledo di Lecco: direttore M° Ferruccio Mango.

Maestro concertatore e direttore sarà Massimiliano Carraro.
L’Oratorio su testo dagli “Inni Sacri” di Alessandro Manzoni é stato composto dal M° Zelioli nel 1923 in occasione del 50° della scomparsa del grande poeta e figlio adottivo di Lecco.

Condividi

Correlati

Agenda

Voci bianche in Basilica

Nell’ambito del progetto “Voci bianche in Basilica 2024/25” la santa Messa in Basilica di San Nicolò delle ore 10:00 di domenica 2 febbraio sarà animata dal coro I piccoli

Agenda

Preghiera ecumenica per la pace

Nella settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, mercoledì 22 gennaio alle ore 21:00 il Santuario Beata Vergine della Vittoria, chiesa giubilare per la nostra zona

Agenda

Secondo appuntamento di “Mai senza di Te”

Presso la Casa della Carità continua il percorso Mai senza di Te – Piccola scuola per vite risvegliate di donne e uomini proposto dalla Pastorale famigliare del Decanato di