8 marzo – Nota del Vicario Generale, monsignor Franco Agnesi

Nuove disposizioni per l’emergenza COVID-19

Visto il Comunicato dei Vescovi Lombardi dello scorso 6 marzo e in ragione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo 2020, si dispongono i seguenti provvedimenti:

1. Le chiese rimangano aperte;
2. Le Messe con il concorso di popolo rimangano sospese, i presbiteri sono invitati a celebrare quotidianamente senza popolo;
3. Si sospendano anche i matrimoni, i Battesimi e le celebrazioni esequiali. Siano celebrati, tuttavia, la benedizione del sepolcro e il rito della sepoltura (o della deposizione delle ceneri) come previsto dal rituale delle Esequie. Sia raccomandato agli eventuali presenti il rispetto delle distanze imposte dalla normativa. La Messa esequiale sarà concordata con la famiglia a tempo opportuno al termine dell’emergenza.
4. Negli oratori restino chiusi i cortili e gli altri ambienti. Pertanto non si prevedano incontri, iniziative, riunioni, annullando, in ogni caso, eventi precedentemente fissati.
5. Per quanto concerne il sacramento della riconciliazione è preferibile non utilizzare confessionali, ma luoghi più ampi come la sacrestia o ambienti adiacenti la chiesa. Per la confessione nei banchi si tenga la distanza di almeno di un metro, a condizione che sia possibile garantire la dovuta riservatezza del sacramento.

Si segnala che è possibile seguire la Celebrazione eucaristica feriale sul portale della Diocesi di Milano www.chiesadimilano.it e, in video, su ChiesaTv (canale 195 del Digitale Terrestre).
Si informa inoltre che sul Portale della Diocesi sono pubblicati gli orari delle Celebrazioni trasmesse dai media.
Le presenti disposizioni sono valide fino a nuovo provvedimento.

+ Mons. Franco Agnesi Vicario Generale

Condividi

Correlati

Agenda

Voci bianche in Basilica

Nell’ambito del progetto “Voci bianche in Basilica 2024/25” la santa Messa in Basilica di San Nicolò delle ore 10:00 di domenica 2 febbraio sarà animata dal coro I piccoli

Agenda

Preghiera ecumenica per la pace

Nella settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, mercoledì 22 gennaio alle ore 21:00 il Santuario Beata Vergine della Vittoria, chiesa giubilare per la nostra zona

Agenda

Secondo appuntamento di “Mai senza di Te”

Presso la Casa della Carità continua il percorso Mai senza di Te – Piccola scuola per vite risvegliate di donne e uomini proposto dalla Pastorale famigliare del Decanato di