Festa della Madonna del Rosario

Sabato 1 ottobre
ore 18.00 Chiostro Canonica San Nicolò: Spettacolo “La Terra desolata” di T. S. Eliot. Lettura celebrativa del testo con Federico Bario, voce narrante – Maurizio Fasoli, tastiere – Fausto Tagliabue, tromba
ore 20.00 Basilica di San Nicolò: Esposizione della statua della Madonna del Rosario e Preghiera del Santo Rosario
ore 20.30 Oratorio San Luigi: Benedizione e prima accensione del nuovo impianto di illuminazione del
campanile di San Nicolò. Concerto di campane

festa

Domenica 2 ottobre
Ore 10.00 Basilica di San Nicolò: Messa solenne. Celebrazione degli anniversari di matrimonio delle coppie della parrocchia di San Nicolò. Intervengono le delegazioni delle città europee gemellate con Lecco. Riprende la trasmissione della Messa su UnicaTv e www.leccocentro.it
Ore 17.00 Basilica di San Nicolò: Messa solenne nella festa della Madonna del Rosario alla presenza delle
autorità cittadine. Al termine processione con la statua della Madonna del Rosario accompagnata dal Corpo musicale Manzoni – Città di Lecco. Benedizione

PHOTO 2022 09 23 16 51 25

Lunedì 3 ottobre
Ore 21.00 Basilica di San Nicolò: Concerto “Stabat Mater” di G. Rossini, con Orchestra Vivaldi e coro degli Amici del Loggione del Teatro della Scala di Milano, diretto da Filippo Dodone

Martedì 4 ottobre
Ore 21.00 Cinema Nuovo Aquilone: Proiezione del docufilm “In viaggio” di Gianfranco Rosi

Venerdì 7 ottobre
Ore 18.00 Basilica di San Nicolò: Preghiera del Rosario
Ore 18.30 Basilica di San Nicolò: Messa nella memoria liturgica della Madonna del Rosario, presieduta da
mons. Maurizio Rolla, concelebrata da tutti i sacerdoti in servizio nella comunità pastorale e dai sacerdoti nativi della comunità.

Condividi

Correlati

News

Un gesto comunitario di carità

“Il Giubileo sarà un Anno Santo caratterizzato dalla speranza che non tramonta, quella in Dio (..). La testimonianza credente possa essere nel mondo lievito di