Buona Pasqua di Pace

Colpito nel profondo dalle vicende belliche, Chagall nel 1943 taglia una sua tela precedente, “Rivoluzione” del 1937, per dare vita a un trittico “ResistenzaResurrezioneLiberazione, che porta a termine soltanto nel 1952.

Il trittico affronta il difficile e travagliato tema della guerra, che Chagall osserva da lontano con preoccupazione e angoscia.

Al centro si erge la figura del Cristo crocifisso, simbolo di questo dolore straziante e insensato, martire che si fa carico del dolore e della morte, dietro e intorno al quale fa mostra di sè la popolazione di Vitebsk e del mondo, in particolare quello ebraico, che si oppone allo sterminio, alla distruzione, ai fucili dei soldati.

Buona Pasqua di Pace

Condividi

Correlati

Agenda

Vita dell’oratorio

Le notizie, gli appuntamenti e le proposte dell’oratorio. UNA GIORNATA PER LA COMUNITÀ EDUCANTELa comunità educante si è ritrovata sabato 13 settembre per pregare, riflettere

News

Anniversari di matrimonio ottobre 2025

Tutte le coppie che vivono un anniversario di matrimonio significativo possono prendere contatto con la propria chiesa di riferimento e lasciare il proprio nominativo entro