Buona Pasqua di Pace

Colpito nel profondo dalle vicende belliche, Chagall nel 1943 taglia una sua tela precedente, “Rivoluzione” del 1937, per dare vita a un trittico “ResistenzaResurrezioneLiberazione, che porta a termine soltanto nel 1952.

Il trittico affronta il difficile e travagliato tema della guerra, che Chagall osserva da lontano con preoccupazione e angoscia.

Al centro si erge la figura del Cristo crocifisso, simbolo di questo dolore straziante e insensato, martire che si fa carico del dolore e della morte, dietro e intorno al quale fa mostra di sè la popolazione di Vitebsk e del mondo, in particolare quello ebraico, che si oppone allo sterminio, alla distruzione, ai fucili dei soldati.

Buona Pasqua di Pace

Condividi

Correlati

News

“Generazioni in piazza” si presenta

Si intitola “(Ri)generare il domani: una nuova piazza per Lecco”, l’incontro di presentazione del progetto “Generazioni in piazza”, realizzato dalla Parrocchia di San Nicolò con