1 e 2 novembre, le Solennità di Tutti i Santi e la commemorazione dei defunti

FESTA DI TUTTI I SANTI

Nelle chiese della Comunità pastorale le Messe di martedì 31 ottobre seguono l’orario vigiliare, quelle di mercoledì 1 novembre l’orario festivo.

Mercoledì 1 novembre, alle ore 15.30, in Basilica di San Nicolò si tiene la recita del Rosario con a seguire la processione al Cimitero monumentale e la preghiera di suffragio per tutti defunti.

COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI

Giovedì 2 novembre, alle 15:30, si celebra la S. Messa al Cimitero Monumentale

Le Messe saranno celebrate a San Nicolò alle ore 9:30, 18:30, 21:00, a San Carlo al Porto alle ore 17:00, a San Materno a Pescarenico alle ore 20:30, al Santuario alle ore 7:30, 18:00 e alle 10:00 nella cripta.

Il 2 novembre e durante i giorni dell’ottava, i fedeli che visitano una chiesa o un cimitero e pregano
mentalmente per i defunti, accostandosi alla confessione sacramentale, alla comunione eucaristica e facendo una preghiera secondo le intenzioni del papa, possono ottenere l’indulgenza plenaria per se stessi o per i defunti al modo di suffragio.

Condividi

Correlati

Agenda

Il coraggio della speranza

Martedì 25 febbraio, alle ore 21:00, presso la sala don Ticozzi, via Ongania 4, si terrà l’incontro con fraFrancesco Patton ofm, custode di Terra Santa.

Agenda

Adorazione eucaristica in santuario

Lunedì 24 febbraio, dalle 20:30 alle 22:00, in santuario Beata Vergine della Vittoria sarà proposta l’adorazione eucaristica aperta a tutti.

Agenda

I prossimi appuntamenti al Nuovo Aquilone

– Arriva al Nuovo Aquilone “FolleMente”, Il nuovo film di Paolo Genovese racconta la storia di un primo appuntamento, ma con una svolta unica: attraverso i