“La paziente attesa”, il percorso di Avvento del Cinema Nuovo Aquilone

IMG 20231115 WA0008 1

Ci si può preparare spiritualmente a Natale anche al cinema.

Per questo, in occasione dell’Avvento, il Cinema Nuovo Aquilone propone il percorso La paziente attesa: in cammino verso la libertà un percorso di Avvento al cinema, un viaggio tra i capolavori dei grandi maestri del cinema.

Mons. Davide Milani, che introdurrà le proiezioni e terrà il commento alla conclusione, presenta così l’iniziativa: “Nel cammino verso il Natale vogliamo percorrere questo itinerario grazie alla visione di tre capolavori assoluti della filmografia europea e l’incontro con tre maestri indiscussi dell’arte cinematografica”.

Primo appuntamento, a ingresso gratuito, lunedì 20 novembre, alle ore 21:00, con “Un condannato a morte è fuggito”, capolavoro di Robert Bresson in cui la storia vera della fuga di un partigiano dalle prigioni naziste diviene una meditazione sulla vita, i rapporti umani e le aspirazioni dell’uomo.

Il percorso proseguirà lunedì 4 dicembre, alle ore 21:00, con “Il cielo sopra Berlino” di Wim Wenders, film luminoso e pieno di speranza che parla delle fatiche del vivere e della possibilità che qualcuno ci liberi dal dolore e dal male, e si concluderà lunedì 18 dicembre, sempre alle ore 21:00, con il “Film Blu” di Krzysztof Kieślowski, pellicola che ci mostra la forza dei legami che nascono dentro della comunità e di come vivere sia un mestiere che non si può compiere da soli. L’ingresso a questi due appuntamenti è a 5 euro.

È possibile prenotare i posti su www.aquilonelecco.it oppure direttamente alla biglietteria del cinema.

Condividi

Correlati

Agenda

Vita dell’oratorio

Le notizie, gli appuntamenti e le proposte dell’oratorio. UNA GIORNATA PER LA COMUNITÀ EDUCANTELa comunità educante si è ritrovata sabato 13 settembre per pregare, riflettere

News

Anniversari di matrimonio ottobre 2025

Tutte le coppie che vivono un anniversario di matrimonio significativo possono prendere contatto con la propria chiesa di riferimento e lasciare il proprio nominativo entro