Quando Cristo è “eretico”: Il Vangelo secondo Matteo

7012

Sabato 9 marzo alle ore 17:00, al Cinema Nuovo Aquilone, primo appuntamento della rassegna “Quando Cristo è “eretico”” con “Il Vangelo secondo Matteo”: una fedele riproposizione del Vangelo secondo Matteo dal momento dell’Annunciazione alla Resurrezione di Gesù, con cui Pasolini non intende mettere in discussione dogmatismi o miti, quanto far emergere l’idea della morte, uno dei temi fondamentali della sua poetica.

Le tappe della vita di Gesù Cristo sono ripercorse senza variazioni nella storia, né cambiamenti anche testuali rispetto alla versione di san Matteo, disegnando una figura di Cristo più umana che divina, un uomo con moltissimi tratti di dolcezza e mitezza, che però reagisce con rabbia all’ipocrisia e alla falsità. Si tratta di un Cristo motivato dalla volontà di redenzione per coloro che subiscono le conseguenze della istituzionalizzazione della religione operata dai farisei che ne hanno fatto uno strumento di dominio politico e sociale. Un Cristo rivoluzionario che è venuto a portare la spada piuttosto che la pace.

La proiezione è accompagnata dall’introduzione e dalla riflessione di mons. Davide Milani.

Condividi

Correlati

Agenda

Voci bianche in Basilica

Nell’ambito del progetto “Voci bianche in Basilica 2024/25” la santa Messa in Basilica di San Nicolò delle ore 17:00 di sabato 12 aprile sarà animata dal coro I piccoli

Agenda

Autorizzati a sperare: la cura della terra

Mercoledì 9 aprile, alle ore 21:00, la Casa della Carità, in via san Nicolò 9, ospita l’ultimo incontro del ciclo “Autorizzati a sperare”: La cura della terra, riflessione