Maciste, tra realtà e finzione

Martedì 30 aprile, alle 21:00, una serata speciale al Nuovo Aquilone con la proiezione de “Il ritorno di Maciste”. Saranno presenti in sala il produttore del film Alessandro Borrelli e uno dei protagonisti, il critico Steve della Casa.

Quella di Maciste è stata una delle figure popolari più note: il giovane dalla forza sovraumana che coi suoi muscoli e il suo animo buono protegge l’umanità dal male, un modello di giustizia e coraggio a cui aspirare.
Chi è stato realmente?

In questo film, che sfuma i confini tra realtà e finzione, Maciste esce dallo schermo e prende vita nel mondo reale, ricostruendo i suoi ricordi e i luoghi, in un confronto con il mondo contemporaneo che sembra averlo dimenticato.

Ingresso: 5 euro

Il ritorno di Maciste A3 page 0001
Condividi

Correlati

Agenda

Il coraggio della speranza

Martedì 25 febbraio, alle ore 21:00, presso la sala don Ticozzi, via Ongania 4, si terrà l’incontro con fraFrancesco Patton ofm, custode di Terra Santa.

Agenda

Adorazione eucaristica in santuario

Lunedì 24 febbraio, dalle 20:30 alle 22:00, in santuario Beata Vergine della Vittoria sarà proposta l’adorazione eucaristica aperta a tutti.

Agenda

I prossimi appuntamenti al Nuovo Aquilone

– Arriva al Nuovo Aquilone “FolleMente”, Il nuovo film di Paolo Genovese racconta la storia di un primo appuntamento, ma con una svolta unica: attraverso i