Le proposte culturali di “Dodici perle” a Lecco

Sabato 11 e domenica 12 maggio Lecco offrirà diverse proposte culturali all’interno della cornice “Dodici perle”, progetto della Diocesi ambrosiana per le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico proposte dall’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della Conferenza Episcopale Italiana.

Sabato 11 maggio sarà possibile fare la visita guidata della Basilica di San Nicolò: le visite sono previste alle 15:00, 15:30 e 16:00. Il ritrovo è davanti all’ingresso, in piazza del Sagrato, 5 minuti prima della visita ed è consigliata la prenotazione scrivendo una mail a segreteria@assvolontarimdr.it. L’ingresso è a offerta libera, destinata a sostenere il mantenimento della struttura.

Nello stesso giorno sono previste le visite al Campanile, alle 15:00, 15:30, 16:00, 16:30 e 17:00. Il ritrovo è al desk di accoglienza 15 minuti prima della visita. La prenotazione è obbligatoria, sul sito https://www.campaniledilecco.it. Il biglietto di ingresso può essere acquistato direttamente al desk.

Domenica 12 maggio sarà invece possibile fare la visita guidata della Chiesa di San Materno e ex Convento dei Cappuccini a Pescarenico, famosi nel mondo grazie ad Alessandro Manzoni: le visite sono previste alle 15:00, 15:45 e 16:30. Il ritrovo è davanti all’ingresso, in piazza Padre Cristoforo, un quarto d’ora prima della visita ed è consigliata la prenotazione scrivendo una mail a parrocchia_san_materno@outlook.it. L’ingresso è a offerta libera, destinata a sostenere delle strutture e sostenere i nuovi lavori di restauro previsti.

Dalla piazza della chiesa è possibile raggiungere a piedi in cinque minuti il luogo dell’“Addio monti”, in riva al lago, attraverso le strade e piazzette caratteristiche di Pescarenico.

Il programma completo degli eventi della nostra zona – con l’evidenziazione degli itinerari di particolare rilievo, la descrizione di tutti i luoghi visitabili, gli orari di apertura e altre indicazioni –  è disponibile qui.

Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione tra gli Uffici diocesani dei Beni Culturali e del Turismo e l’agenzia Duomo Viaggi, che ha realizzato il sito internet www.lombardiacristiana.it  il cui scopo è proporsi come punto di riferimento e di informazione per la fruizione turistica dei beni ecclesiastici nel territorio regionale.

Condividi

Correlati

Agenda

Il coraggio della speranza

Martedì 25 febbraio, alle ore 21:00, presso la sala don Ticozzi, via Ongania 4, si terrà l’incontro con fraFrancesco Patton ofm, custode di Terra Santa.

Agenda

Adorazione eucaristica in santuario

Lunedì 24 febbraio, dalle 20:30 alle 22:00, in santuario Beata Vergine della Vittoria sarà proposta l’adorazione eucaristica aperta a tutti.

Agenda

I prossimi appuntamenti al Nuovo Aquilone

– Arriva al Nuovo Aquilone “FolleMente”, Il nuovo film di Paolo Genovese racconta la storia di un primo appuntamento, ma con una svolta unica: attraverso i