Signora Libertà: il programma della quinta edizione del Lecco Film Fest

Screenshot 2024 06 18 120952

Sono stati annunciati i contenuti della quinta edizione del Lecco Film Fest: incontri, talk, proiezioni con Alice Rohrwacher, Barbara Ronchi, Margherita Buy, Roberta Torre, Riccardo Milani, Roberto Andò, Giacomo Poretti, Francesco Patierno, Tommaso Santambrogio, Leonardo Di Costanzo, Vinicio MarchioniDonatella Palermo.

Il festival, organizzato da Fondazione Ente dello Spettacolo e promosso da Confindustria Lecco e Sondrio, avrà luogo dal 1 al 7 luglio sulla sponda lecchese del Lago di Como.

«Il Lecco Film Fest è andato ben oltre la semplice intuizione iniziale, realizzare un evento culturale a partire dal cinema per la città di Lecco. Da quell’intuizione – ha detto mons. Davide Milani, presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo – quello che il festival è oggi è merito di tutti: Confindustria Lecco Sondrio, Fondazione Ente dello Spettacolo, la Comunità Pastorale Madonna del Rosario, Comune di Lecco, Regione Lombardia, Provincia di Lecco, Camera di Commercio Lecco Como, Fondazione Cariplo, Fondazione Comunitaria del Lecchese e tante aziende private che mettono a disposizione risorse, competenze e servizi. Il Lecco Film Fest è cresciuto in breve tempo ed è un’iniziativa che ha risonanza a livello nazionale, fuori e dentro il mondo del cinema, fuori e dentro la Chiesa, per la sua originalità che vogliamo conservare anche in questa edizione della “maturità”. Esploriamo la parola “libertà” all’interno di una festa. La festa autentica accade quando recuperiamo i motivi per cui viviamo. Vogliamo recuperare la possibilità di essere liberi autenticamente, rimuovendo gli ostacoli alla piena realizzazione di sé in relazione agli altri. Così possiamo fare festa, salutarci a fare festa, se recuperiamo i motivi per cui la vita è bella. Occasioni culturali di incontro come il Lecco FilmFest sono quel pizzico di sale che danno sapore e senso all’esperienza umana».

«Il tema che si affronta nella quinta edizione di questa bellissima manifestazione – ha detto il Presidente di Confindustria Lecco e Sondrio, Marco Campanari – è estremamente pregnante in particolare per la parola libertà, termine evocativo di una dimensione fondamentale che spesso, negli ultimi anni, abbiamo anche visto essere messa a rischio. Ci siamo ad esempio trovati limitati o privati di alcune delle libertà fondamentali che pensavamo essere consolidate, che ci aspettavamo non sarebbero mai più state in discussione. Quello della libertà è un tema che può essere declinato secondo numerose sfaccettature, non da ultimo quella che per me è più naturale citare fra le tante, quella della libertà di iniziativa, della libertà economica, della libertà d’impresa. Per chi come me fa il mestiere dell’imprenditore questa dimensione della libertà è importantissima, anche perché nel nostro Paese ci troviamo spesso in una vera giungla di leggi e normative, non di rado in contrasto l’una con l’altra; un contesto che rende difficile iniziare la giornata pensando a cosa si potrà fare: è frequente iniziarla pensando a che cosa non si può fare. È poi interessante interrogarsi su questo tema, che non è soltanto un argomento filosofico astratto, perché la possibilità di esercitare la propria creatività senza essere troppo limitati penso sia uno degli elementi più importanti della vita di ogni essere umano. Questo sarà un bellissimo festival, che darà ancora una volta lustro alla nostra città e al nostro territorio: come tutti non vedo l’ora che cominci»

Angela D’Arrigo, curatrice del Lecco Film Fest ha aggiunto: «Nella quinta edizione del Lecco Film Fest trovano compimento tanti percorsi avviati già negli anni precedenti e arrivati quest’anno a piena maturazione: già da tempo desideravamo approfondire l’opera e il percorso artistico di una grande regista: avviare questo lavoro monografico partendo da Alice Rohrwacher, regista di levatura internazionale e sguardo profondo, è un punto d’orgoglio di questa edizione. Cresce l’intero programma: amici del festival e di Cinematografo ci hanno proposto iniziative ed eventi davvero interessanti, che abbiamo inglobato in un programma sempre più ricco e “allargato” su più giorni. Lecco Film Fest si conferma manifestazione di piazza e di ricerca, con una serie di percorsi nei quali ciascuno spettatore può trovare la proposta adatta alle proprie esigenze e aspettative».

Il programma completo, i progetti speciali e maggiori informazioni su: www.leccofilmfest.it

Condividi

Correlati