Autorizzati a sperare: una sanità per tutti

Mercoledì 2 aprileore 21:00, il Cinema Nuovo Aquilone ospita il terzo incontro del ciclo “Autorizzati a sperare”: Una sanità per tutti, riflessione a cura di Alberto Giannini, direttore dell’Unità operativa di anestesia e rianimazione pediatrica, Ospedale dei bambini, ASST Ospedali civili di Brescia, e responsabile del Comitato etico della Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva.

Autorizzati a sperare 03

Nelle parole di mons. Bortolo Uberti, prevosto di Lecco: “Il nostro arcivescovo mons. Delpini, nel Discorso di Sant’Ambrogio, diceva: ‘La cura per la prevenzione e l’educazione sanitaria, la cura per i malati, ospedaliera e domiciliare, il supporto alle famiglie che si fanno carico di persone con disabilità, il personale degli istituti che operano nel socio-sanitario sono un patrimonio inestimabile di attenzione alle persone‘. Oggi, tuttavia, il sistema sanitario sta cambiando significativamente e molte sono le difficoltà che dobbiamo affrontare: è più difficile accedere ai servizi sanitari, a volte sembrano essere esclusivi. Ma l’Arcivescovo diceva ancora: ‘La comunità che agisce per un’autentica promozione della salute non deve dimenticare le cause sociali della malattia, prediligendo i più fragili, perché non ricevano solo risposte emergenziali ma anche di prevenzione e cura nella cronicità e progettando interventi incentrati sull’equità e sulla partecipazione dei tanti soggetti diversi, pubblici e privati, istituzionali e informali, sociali e sanitari perché siano armonizzati in un’unica responsabilità pubblica capace di raggiungere tutti‘. A partire da questo il ciclo di incontri quaresimali, Autorizzati a sperare, continua con un appuntamento sul tema della sanità e della salute”.

Condividi

Correlati

Agenda

Quarta settimana di Quaresima

Domenica 30 marzo, ore 18:00, la Basilica di San Nicolò ospita la celebrazione dei secondi vespri della domenica con benedizione eucaristica. Mercoledì 2 aprile, ore 21:00, il Cinema