Domenica 13 aprile, Domenica delle Palme, le s. Messe con benedizione degli ulivi e Ingresso solenne saranno celebrate alle 9:15 nella chiesetta di santa Marta, con apertura della Settimana Autentica e partenza della processione, alle 10:00 in basilica di san Nicolò per bambini e ragazzi, alle 11:15 al santuario della Vittoria, a san Carlo al porto e a san Materno.
Alle 18:00 la basilica ospita la celebrazione dei secondi vespri della domenica con benedizione eucaristica.
Lunedì della Settimana Autentica, 14 aprile, la chiesetta di santa Marta ospita alle 21:00 l’adorazione eucaristica.
Martedì della Settimana Autentica, 15 aprile, alle 20:45 al santuario della Vittoria si tiene la celebrazione penitenziale comunitaria per gli adulti.
Giovedì della Settimana Autentica, 17 aprile, la chiesetta di santa Marta ospita alle 9:30 la celebrazione delle Lodi.
In basilica, alle 17:00 celebrazione della Lavanda dei piedi e alle 21:00 la s. Messa in Coena Domini comunitaria.
Alle 18:00, nel santuario della Vittoria si celebra la s. Messa in Coena Domini.
Venerdì della Settimana Autentica, 18 aprile, alle 6:00 si celebra la via crucis per ado, giovani e adulti presso il santuario della Madonna della Rovinata.
Alle 9:30 la chiesetta di santa Marta ospita la celebrazione delle Lodi.
La celebrazione della Passione del Signore si tiene alle 15:00 in basilica di san Nicolò, al santuario della Vittoria, a san Carlo al porto e a san Materno.
Alle 21:00 la via crucis itinerante dal santuario alla basilica di san Nicolò con meditazione di mons. Bortolo Uberti.
Sabato della Settimana Autentica, 19 aprile, la chiesetta di santa Marta ospita alle 9:30 la celebrazione delle Lodi. Alle 11:00, sempre in santa Marta, la preghiera con i Ministri straordinari dell’Eucaristia e gli Animatori liturgici.
La Veglia di Risurrezione si celebra alle 21:00 in basilica di san Nicolò, a san Carlo al porto e a San Materno.