La pace è un dono prezioso

Dall’omelia dell’arcivescovo Mario Delpini, nella Messa dedicata a invocare la fine dei conflitti e il dono della pace in tutte le aree del mondo segnate dalla guerra

La pace è un dono prezioso, che nasce dalla conversione del cuore e dalla docilità allo Spirito. Chi sceglie di uccidere o di fare del male, in realtà, resiste allo Spirito Santo e nega la possibilità di vivere in armonia con gli altri.

Educarsi a essere operatori di pace significa innanzitutto riconoscere che i conflitti fanno parte della vita. Essi non sono un’eccezione, ma un elemento naturale di ogni convivenza. La sfida sta nel saperli gestire con saggezza, senza lasciarsi sopraffare dalla violenza o dall’odio. Significa anche promuovere la collaborazione e costruire alleanze, intraprendere iniziative comuni che favoriscano la pace e contrastino tutto ciò che la minaccia: l’avidità insaziabile, le ingiustizie, le umiliazioni dei popoli, le politiche espansionistiche, le presunzioni ideologiche e le menzogne.

Essere operatori di pace vuol dire impegnarsi concretamente, anche attraverso scelte politiche e azioni quotidiane che difendano i più deboli e contrastino la prepotenza dei potenti. È farsi voce di chi non ha voce, incarnando la profezia del Vangelo in modo disarmato e disarmante, testimoniando con la vita stessa la forza dell’amore e della giustizia.

E su tutto questo orrore, sui massacri di tante giovani vite, che dovrebbero provocare sdegno, perché, in nome della conquista militare, a morire sono le persone, si staglia un appello: non tanto quello del Papa, ma di Cristo, che ripete: «Pace a voi!» (Gv 20,19.21.26). E specifica: «Vi lascio la pace, vi do la mia pace. Non come la dà il mondo, io la do a voi» (Gv 14,27). La pace di Cristo non è il silenzio tombale dopo il conflitto. Non è il risultato della sopraffazione, ma è un dono che guarda alle persone e ne riattiva la vita. Preghiamo per questa pace, che è riconciliazione, perdono, coraggio di voltare pagina e ricominciare.

Foto da primalecco.it

WhatsApp Image 2025 10 09 at 07.46.21 1280x1064 2
WhatsApp Image 2025 10 09 at 07.46.01 985x1280 1
WhatsApp Image 2025 10 09 at 07.47.35
WhatsApp Image 2025 10 09 at 07.46.56
Condividi

Correlati

Agenda

Adorazione eucaristica serale

Da lunedì 6 ottobre riprende, alle ore 21:00, presso la chiesa di santa Marta l’adorazione eucaristica aperta a tutti guidata da Famiglia della luce con