Autorizzati a sperare: una sanità per tutti

Mercoledì 2aprile, ore 21:00, il Cinema Nuovo Aquilone ospita il terzo incontro del ciclo “Autorizzati a sperare”: Una sanità per tutti, riflessione a cura di Alberto Giannini, direttore dell’Unità operativa di anestesia e rianimazione pediatrica, Ospedale dei bambini, ASST Ospedali civili di Brescia, e responsabile del Comitato etico della Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia intensiva.
Quarta settimana di Quaresima

Domenica 30 marzo, ore 18:00, la Basilica di San Nicolò ospita la celebrazione dei secondi vespri della domenica con benedizione eucaristica. Mercoledì 2 aprile, ore 21:00, il Cinema Nuovo Aquilone ospita il terzo incontro del ciclo “Autorizzati a sperare”: Una sanità per tutti, riflessione a cura di Alberto Giannini, direttore dell’Unità operativa di anestesia e rianimazione pediatrica, Ospedale dei bambini, ASST […]
In ascolto del nostro dialetto per lo spazio di socialità anziani

Mercoledì 26 marzo, alle ore 14:30, viene proposta per lo spazio di socialità anziani, presso la Casa della Carità, in via san Nicolò 9, “In ascolto del nostro dialetto”, parole, proverbi e racconti che “ci parlano”, a cura di Gianfranco Scotti.
Autorizzati a sperare: il condono del debito

Mercoledì 26 marzo, ore 21:00, il Cinema Nuovo Aquilone ospita il secondo incontro del ciclo “Autorizzati a sperare”: Il condono del debito, riflessione a cura di Salvatore Vicari, Senior Professor Departement of Management and Technology presso l’Università Bocconi di Milano. “L’anno del Giubileo non chiede solo un cammino spirituale personale, non chiede di guardare soltanto a noi stessi, ma ci […]
Terza settimana di Quaresima

Domenica 23 marzo, ore 18:00, la Basilica di San Nicolò ospita la celebrazione dei secondi vespri della domenica con benedizione eucaristica. Martedì 25 marzo ricorre la solennità dell’Annunciazione del Signore Mercoledì 26 marzo, ore 21:00, il Cinema Nuovo Aquilone ospita il secondo incontro del ciclo “Autorizzati a sperare”: Il condono del debito, riflessione a cura di Salvatore Vicari, Senior Professor […]
Ecce Homo, Suoni dalla Settimana Santa

Sabato 22 marzo, ore 21:00, la chiesetta di Santa Marta ospita il concerto “Ecce Homo, Suoni dalla Settimana Santa” con il Gruppo corale Licabella e l’Ensemble femminile Fonte Gaia di La Valletta Brianza, con la direzione di Flora Anna Spreafico. Un percorso liturgico e spirituale per vivere attraverso la musica corale i giorni del Triduo […]
“Autorizzati a sperare”, un cammino di confronto per la quaresima

La comunità pastorale Madonna del Rosario propone per la Quaresima il cammino di confronto “Autorizzati a sperare”: dal 19 marzo, sempre alle 21:00, per quattro mercoledì, si terrà un ciclo di incontri che partendo dal discorso alla città dell’Arcivescovo Delpini provano a riflettere su alcune sfide inderogabili, grazie al contributo di diversi ospiti. Nelle parole […]
Seconda settimana di Quaresima

Domenica 16 marzo, ore 18:00, la Basilica di San Nicolò ospita la celebrazione dei secondi vespri della domenica con benedizione eucaristica. Lunedì 17 marzo, ore 21:00, adorazione eucaristica nella chiesetta di Santa Marta. Mercoledì 19 marzo, ore 21:00, il Cinema Nuovo Aquilone ospita il primo incontro del ciclo “Autorizzati a sperare”: I passi per la Pace, […]
Vespri in canto ambrosiano della seconda domenica di Quaresima nella Basilica di San Nicolò

La Comunità Pastorale Madonna del Rosario, che fa capo alla Basilica di San Nicolò, propone per tutte le domeniche di Quaresima la celebrazione dei Vespri ambrosiani nella forma solenne cantata con le antiche melodie del canto ambrosiano, l’antico repertorio musicale proprio della Chiesa milanese. Domenica 16 marzo, alle ore 18:00, sarà la Cappella Musicale della […]
Alla scoperta delle porte bronzee della Basilica per lo spazio di socialità anziani

Mercoledì 12 marzo, alle ore 14:30, viene proposta per lo spazio di socialità anziani, presso la Casa della Carità, in via san Nicolò 9, “Alla scoperta di…” sullo scultore Enrico Manfredini e le porte bronzee della Basilica di San Nicolò, un approfondimento storico, artistico e religioso a 50 anni dalla realizzazione.