L’Epifania a Capolavoro per Lecco

Lunedì 6 gennaio, in occasione dell’Epifania, è prevista l’apertura straordinaria di Capolavoro per Lecco, presso Palazzo delle Paure, dalle ore 10:00 alle 18:00. La mostra è aperta, con orario continuato, dal mercoledì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00 e il martedì dalle 10:00 alle 14:00. Ulteriori notizie ed informazioni sono su www.capolavoroperlecco.it
Prosegue Capolavoro per Lecco

Continua con grande riscontro di visitatori Capolavoro per Lecco. La mostra è aperta dal mercoledì alla domenica dalle 10:00 alle 18:00 con orario continuato, dalle 10:00 alle 14:00 il martedì. Ulteriori notizie ed informazioni sono su www.capolavoroperlecco.it
120 anni del Campanile di Lecco

La notte di Natale del 1904 Lecco poteva ascoltare per la prima volta la suonata delle campane proveniente dal nuovo e altissimo campanile di San Nicolò. A distanza di 120 anni, quelle campane continuano a scandire ore ed eventi. Le campane suoneranno a festa in tre concerti speciali, alle ore 22:00, alle 22:15, e alle […]
Il Concerto di Natale a Chiuso

La parrocchia di Chiuso, in collaborazione con l’associazione Amici del Beato Serafino Morazzone e l’associazione di musica e cultura Mikrokosmos di Lecco, propone nell’ambito del progetto “Circondati dalla bellezza” promosso dall’Associazione Culturale Madonna del Rosario, una visita guidata al museo del Beato Serafino e un concerto di Natale aperto a tutti: adulti, famiglie e bambini. Il pomeriggio verrà aperto […]
Capolavoro per Lecco, lo svelamento della Madonna adorante

Nell’ambito di Capolavoro per Lecco 2024, Venerdì 20 Dicembre alle ore 17:30 presso la Sala conferenze di Palazzo delle Paure a Lecco si terrà lo svelamento della statua lignea della Madonna adorante di Giovanni Antonio di Giordano. IN GREMBO LA SPERANZA da Perugino a Giovanni Antonio di Giordano il titolo dell’evento, che vedrà gli interventi di Mons. Bortolo Uberti (Prevosto di Lecco Presidente […]
Capolavoro per Lecco 2024

Inizia Capolavoro per Lecco 2024 “In grembo la Speranza. Da Perugino a Giovanni Antonio di Giordano“. L’evento porta in città due capolavori umbri di fine 1400: la Pala Tezi del Perugino e la scultura “Madonna adorante” di Giovanni Antonio di Giordano. Presentazione della Pala giovedì 5 dicembre, alle ore 17:30, nella Sala Conferenze di Palazzo […]
Festa di San Nicolò 2024: la messa solenne e le iniziative culturali

Venerdì 6 dicembre la parrocchia San Nicolò di Lecco vive la festa del patrono cui è dedicata. Alle ore 18:30, il centro della festa: la celebrazione della santa messa solenne in Basilica di San Nicolò. La comunità lecchese, alla presenza delle autorità cittadine, dei sacerdoti del decanato, insieme a tanti cristiani che vivono a Lecco e […]
Voci bianche in Basilica 2024/25

Nell’ambito del progetto “Voci bianche in Basilica 2024/25” la santa Messa in Basilica di San Nicolò delle ore 17:00 di sabato 23 novembre sarà animata dal coro I piccoli cantori delle colline di Brianza di La Valletta Brianza con le Voci Bianche del Civico Istituto Musicale G. Zelioli di Lecco. I bambini e ragazzi dagli […]
Settimana dei centri culturali cattolici: “L’amore che salva”

Martedì 12 novembre al Teatro dell’Oratorio di Annone di Brianza «Adamo, dove sei? Non uccidere!», incontro con Salvatore Attanasio, padre di Luca Attanasio, ambasciatore italiano ucciso in Congo, martire della solidarietà e della generosità. Mercoledì 13 novembre a La Casa del Pozzo di Lecco «Medio Oriente: Osare la pace», incontro con Chiara Zappa, autrice del […]
La giornata diocesana Caritas e Giornata mondiale del povero

Per la giornata diocesana Caritas e la Giornata mondiale del povero sono previsti diversi momenti ed iniziative. Venerdì 8 novembre, alle ore 20:45, Sala don Ticozzi ospita il concerto benefico della Banda dell’Ortica con don Marco Rapelli a favore di Caritas decanale, in un tributo a Enzo Jannacci. La serata sarà anche l’occasione per il […]