Al via il nuovo anno oratoriano

Ha preso il via il nuovo anno oratoriano. Sabato il racconto delle esperienze estive di diciottenni e giovani, domenica l’accoglienza dei seminaristi George e Paolo con pranzo in compagnia, giochi, preghiera e visione delle foto dei campeggi elementare, medie e adolescenti. L’inizio di un cammino aperto a tutti.
Il saluto di don Davide alla comunità pastorale

Avevamo sperato che una simile celebrazione potesse essere vissuta non oggi ma tra molti anni.La realtà si offre a noi con i segni, magari poco comprensibili, della Provvidenza e noi non possiamo sfuggirle o detestarla: ci è chiesto di abitarla e interrogarla.Ho oggi l’occasione per farlo, elevando con voi un ultimo inno di ringraziamento al […]
Anniversari di matrimonio

Nel contesto della prossima festa della Madonna del Rosario la nostra comunità festeggerà le coppie di sposi che vivono un anniversario significativo del sacramento del matrimonio (10°, 20°, 25°, 30°, 40° 50° e oltre). Sabato sera 5 ottobre nella messa vespertina, in ciascuna delle nostre chiese, le coppie potranno rinnovare le promesse matrimoniali. È necessario […]
Torna il Cineforum del Nuovo Aquilone

Il 21 ottobre torna il Cineforum del Nuovo aquilone, la nostra proposta di cinema di qualità, con una novità: la proiezione del lunedì sera! Le proiezioni si terranno il lunedì alle 21.00 e il martedì alle 15.00 e alle 21.00. La prevendita degli abbonamenti inizia sabato 28 settembre dalle 15.30 alle 17.30 presso la cassa del cinema. Sarà […]
La comunità saluta don Davide

La nostra comunità pastorale saluterà e ringrazierà don Davide celebrando insieme con lui l’Eucaristia Al termine di ognuna di queste messe seguirà un momento di rinfresco aperto a tutti. Sabato 21 settembre alle ore 21.00 in Basilica di San Nicolò si terrà un momento di preghiera con meditazione guidata da don Davide. Le messe di […]
Il valore del volontariato culturale a partire dall’esperienza lecchese

Ieri, martedì 3 settembre, durante le giornate della Mostra internazionale d’arte cinematografica, si è svolto presso la sala Tropicana dell’Hotel Excelsior Lido di Venezia l’incontro “Fra autori e spettatori. Il valore dei volontari per i progetti di promozione cinematografica”. Un momento di confronto sul valore aggiunto dei volontari, soprattutto giovani, nel dialogo con il pubblico e nella costruzione […]
Al via la stagione 2024/25 del Cinema Nuovo Aquilone

Giovedì 5 settembre riparte la programmazione del Nuovo Aquilone dopo la pausa estiva con la prima visione di “Campo di battaglia“, il nuovo film di Gianni Amelio in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia: la storia di due ufficiali medici amici d’infanzia che lavorano nello stesso ospedale militare in Friuli Venezia Giulia sul finire della Prima guerra […]
Riapre la chiesa di Santa Marta

La chiesa di Santa Marta riapre ai fedeli lunedì 2 settembre: al mattino adorazione eucaristica personale e alle ore 18.30, dal lunedì al venerdì, la messa feriale.
Il valore dei volontari alla Mostra del cinema di Venezia

Martedì 3 settembre alle ore 11.00, durante le giornate della Mostra internazionale d’arte cinematografica, si terrà presso la sala Tropicana 2 dell’Hotel Excelsior Lido di Venezia l’incontro “Fra autori e spettatori. Il valore dei volontari per i progetti di promozione cinematografica”, un momento in cui fondazioni bancarie, organizzazioni culturali e autori si confrontano sul valore […]
L’eredità culturale di Alessandro Manzoni con “Rapsodia manzoniana”

Martedì 27 agosto sala Dugnani ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del docufilm “Rapsodia manzoniana”, nato dal dialogo fra il curatore culturale Davide Rampello e mons. Davide Milani, prevosto di Lecco e Presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo. Un docufilm per richiamare l’eredità culturale di Alessandro Manzoni attraverso uno sguardo nuovo, che, raccontando di […]