Il Fondo Le Tre Mele è al servizio dellle persone in difficoltà di tutte e tre le parrocchie. Può erogare contributi grazie alla raccolta che viene fatta nelle chiese della Comunità pastorale ogni seconda domenica del mese.
La commissione del Fondo Le Tre Mele si riunisce ogni secondo lunedì del mese e valuta le richieste di contributo presentate dai tutor delle tre parrocchie.
Presso la segreteria è attivo un Centro parrocchiale di ascolto Caritas per l’accoglienza delle situazioni di bisogno. Riceve al mercoledì pomeriggio su
appuntamento.
Quanti necessitano di un aiuto si possono mettere in contatto direttamente con Don Cristiano che riceve su appuntamento (tel 0341 – 364143).
Per la distribuzione di pacchi alimentari, le tre parrocchie collaborano con l’Emporio della Solidarietà presso la Casa della Carità, in via San Nicolò 9. I tutor del Fondo Le Tre Mele in accordo con gli assistenti sociali – ove previsti – inviano le famiglie e i singoli con un buon grado di autonomia all’Emporio e verificano con quanti gestiscono l’Emporio l’accesso degli utenti inviati. L’accesso all’Emporio e il rinnovo dell’accesso e utilizzo della tessera avviene sempre tramite i tutor del Fondo Le Tre Mele delle tre parrocchie.
Per quanti – singoli o famiglie – non è consigliato il ricorso ed utilizzo dell’Emporio, i pacchi alimentari sono distribuiti nelle tre parrocchie secondo il seguente calendario:
Grazie alla ristrutturazione dell’immobile Centro Paolo VI di Lecco in via San Nicolò, Caritas Ambrosiana ha inteso offrire risposte concrete ai bisogni del territorio, integrando alcuni servizi già esistenti (la sede e il Centro di Ascolto della Caritas Decanale, la Mensa dei poveri, il Servizio Docce, il Guardaroba, la sede della Cooperativa Arcobaleno) e proponendone di nuovi: un rifugio notturno, un Emporio della Solidarietà per la distribuzione di beni alimentari, 2 appartamenti per famiglie sfrattate e spazi per incontri di operatori, volontari, cittadini e gruppi giovanili, un ambulatorio medico.
L’obiettivo è stato quello di creare uno spazio per la pronta accoglienza e di ricovero per le situazioni di emergenza sia dei senza dimora che di persone con altre tipologie di bisogno temporaneo, come le famiglie che hanno subito uno sfratto.
In particolare sono stati realizati:
– rifugio con 36 posti letto suddivisi in 9 stanze e 1 stanza per operatore notturno;
– appartamenti: 8 posti letto suddivisi in due alloggi di tre locali più servizi;
– ambulatorio medico;
– emporio della Solidarietà, per la distribuzione di alimenti e beni igienico-sanitari;
– mensa;
– servizio docce e guardaroba
– Sede Caritas Decanale;
– Sede Centro di Ascolto Decanale
– Salone polivalente: spazio per vita di comunità
– 2 salette riunioni per incontri di volontari, gruppi giovanili, etc.
– Servizio lavanderia.
Per informazioni: telefono 0341 363473
Tutte le novità, le informazioni sulle celebrazioni e gli eventi promossi dalla Comunità Pastorale di Lecco