La Settimana Santa

Screenshot 2024 02 19 094730

Inizia la Settimana Santa verso la Pasqua ormai prossima.

Giovedì santo, 28 marzo, si celebrerà nella basilica di San Nicolò, alle 17:00, la Lavanda dei piedi con tutti i sacerdoti della Comunità pastorale.

La Messa in Coena Domini sarà celebrata alle 21:00 presso la basilica di San Nicolò, la chiesa di San Carlo al porto e la chiesa di San Materno in Pescarenico. Sarà invece celebrata alle 18:00 presso il Santuario di Nostra Signora della Vittoria.

Venerdì santo, 29 marzo, la Celebrazione della Passione del Signore si svolgerà alle 15:00 presso la basilica di San Nicolò, la chiesa di San Carlo al porto, la chiesa San Materno in Pescarenico e il Santuario di Nostra Signora della Vittoria.

Alle 21:00 si celebrerà la Via Crucis itinerante dal Santuario di Nostra Signora della Vittoria alla Basilica di San Nicolò. Guiderà la meditazione mons. Davide Milani. In caso di pioggia la via crucis sarà celebrata in Basilica.

La Via Crucis per adolescenti, giovani e adulti si celebrerà alle 6:00 presso il Santuario della Madonna della Rovinata, mentre la Via Crucis per bambini e gruppi delle medie alle 10:00 in basilica.

Sabato santo, 30 marzo, alle 10:00 si terrà la preghiera all’altare della riposizione per i bambini, gruppi delle medie e ado. Alle 11:00, in Santa Marta, la Preghiera con i Ministri straordinari dell’Eucarestia e gli Animatori liturgici.

La Veglia di Risurrezione sarà celebrata alle 21:00 presso la basilica di San Nicolò,la chiesa di San Carlo al porto ela chiesa di San Materno in Pescarenico.

Durante la Pasqua di Risurrezione, domenica 31 marzo, le s. Messe sono celebrate secondo gli orari festivi.

Il Lunedì dell’Angelo, lunedì 1 aprile, gli orari delle Messe saranno i seguenti: alle ore 8:30 – 10:00 – 19:00 presso la basilica di San Nicolò; ore 8:00 – 11:15 – 17:00 presso il Santuario di Nostra Signora della Vittoria; ore 11:15 presso la chiesa di San Carlo al Porto e la chiesa di San Materno in Pescarenico.

Condividi

Correlati

News

Canta con noi in Basilica

I Cantori della Basilica di San Nicolò invitano tutti coloro che hanno a cuore l’animazione musicale delle solenni celebrazioni liturgiche a unirsi al loro gruppo.  Le

News

Riapertura della chiesa di santa Marta

Da lunedì 1 settembre la chiesa di santa Marta riapre ai fedeli, proponendo tutte le mattine l’adorazione eucaristica e la celebrazione della messa feriale dal

Agenda

Anniversario della dedicazione della basilica

Lunedì 1 settembre ricorre l’anniversario della dedicazione della basilica di san Nicolò. Le s. messe delle ore 9:30 e 18:30 saranno celebrate entrambe in basilica.