La Fondazione comunitaria del Lecchese ha stanziato la somma di 8.000,00 euro per il restauro del portone storico del Palazzo Recalcati, sede della Parrocchia di san Carlo al Porto in Malgrate.
I costi complessivi del progetto ammontano a 16.000,00 euro: la differenza, secondo lo statuto di Fondazione comunitaria, fa capo alle libere offerte dei cittadini.
La parrocchia fa appello alla comunità a contribuire, ciascuno secondo le proprie possibilità, a questo progetto di restauro, il cui valore è attestato anche dall’approvazione del bando presso Fondazione comunitaria del Lecchese.
“Abbiamo ricevuto tanto dalle generazioni che ci hanno preceduto: il senso cristiano della vita, i valori del vangelo, la cultura dell’appartenenza, un patrimonio storico artistico… Di tutto questo siamo custodi, non solo fruitori. – commenta mons. Bortolo Uberti, prevosto di Lecco – Per questo è nostro compito valorizzare e consegnare alle generazioni future quanto ci è stato dato. Il portone storico di Palazzo Recalcati è un pezzetto di questo esercizio. Grazie a Fondazione comunitaria del Lecchese sta diventando possibile e certamente sarà bello restituire alla parrocchia di San Carlo, nel suo splendore, questo “ingresso” che dice il senso di accoglienza e di ospitalità dell’intera comunità. Contiamo così sul contributo di tanti”!
Donare è facile: basta fare un bonifico, con causale “Progetto 4542 Portone ligneo Palazzo Recalcati di Malgrate” e beneficiario “Fondazione comunitaria del Lecchese Ente Filantropico”, a uno dei seguenti IBAN:
- IT28 Z030 6909 6061 0000 0003 286 – Intesa Sanpaolo Fil. Accentrata TERZO settore
- IT87 B085 1522 9000 0000 0501 306 – Banca della Valsassina
- IT60 E083 2922 9000 0000 0281 223 – BCC Brianza e Laghi
