Con “Il Legionario” e il suo regista, al Nuovo Aquilone si parla di sfratti

Il tema delle case occupate è sempre più centrale nel cinema italiano. Con Il Legionario il regista bielorusso – ma cresciuto a Lecco – Hleb Papou, torna sul tema. Il film è in sala al Nuovo Aquilone giovedì e sabato, nella proiezione del fine settimana l’opera viene introdotta e discussa insieme al regista Papou.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è IL_LEGIONARIO_locandina.jpeg

Trama de Il Legionario

In poco tempo abbiamo visto due titoli affini, dai contenuti simili, che differiscono solo nel linguaggio: Spin Time, Che fatica la democrazia! di Sabina Guzzanti e Il legionario di Hleb Papou. Il primo è un documentario, il secondo un racconto di finzione. Il legionario affonda quindi le radici nell’attualità. Affronta il multiculturalismo, l’abbandono da parte delle istituzioni, il diritto alla casa. Il personaggio principale è quello di un celerino di nome Daniel, italiano di seconda generazione, che spesso viene mandato a sorvegliare gli sgomberi. Fino a quando è costretto a mettersi contro la sua stessa famiglia.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è Il-legionario-1024x1024.jpeg

I giorni e gli orari di proiezione de Il Legionario al Nuovo Aquilone sono i seguenti: giovedì 3 marzo ore 21.00, sabato 5 marzo ore 21.00, alla presenza del regista Hleb Papou 

QUI il trailer de Il Legionario: 

Biglietti

Tutti i biglietti per Il Legionario si possono acquistare in sala il giorno della proiezione oppure online al seguente indirizzo: https://www.aquilonelecco.it/acquista-online/. Per ulteriori informazioni invitiamo a consultare il sito https://www.aquilonelecco.it/ e ad iscriversi alla Newsletter settimanale

Condividi

Correlati

News

Proseguono i lavori del nuovo oratorio

Proseguono i lavori del nuovo oratorio di Lecco, con il primo passo verso la nuova piazza. Nei giorni scorsi si è proceduto infatti con la

News

Santo Rosario nei cortili

Nelle sere di lunedì e giovedì del prossimo mese di maggio invitiamo a proporre la recita del s. Rosario neicortili delle case e dei palazzi