L’arcivescovo Delpini inizia gli esercizi spirituali della comunità pastorale

IMG 20240216 WA0007

Lunedì 19 febbraio,  alle ore 21.00, presso il santuario di Nostra Signora della Vittoria, l’arcivescovo di Milano Mario Delpini  aprirà gli esercizi spirituali della comunità pastorale Madonna del Rosario che proseguiranno per tutta la settima. La serata, dal titolo “Chiamati all’amore”, segnerà l’inizio della quaresima: l’arcivescovo ed i sacerdoti presenti imporranno le ceneri. Ogni serata […]

I vespri di quaresima in canto ambrosiano nella Basilica di San Nicolò

ANTIQUA LAUS 1

Come è ormai tradizione consolidata, la Comunità Pastorale Madonna del Rosario propone per tutta la Quaresima la celebrazione comunitaria dei vespri in canto ambrosiano. Il primo appuntamento è previsto domenica 18 febbraio alle ore 18 nella Basilica di San Nicolò a Lecco. Celebrare i vespri è un’esperienza importante nel periodo della preparazione alla Pasqua, che […]

Andreoli a Lecco: il mistero della paternità

WhatsApp Image 2024 02 13 at 09.57.33

Una serata intensa ed emozionante quella di lunedì 12 febbraio, in Sala Don Ticozzi, nell’ambito degli appuntamenti promossi dall’Associazione culturale e dalla Comunità pastorale Madonna del Rosario, in collaborazione con il Comune di Lecco e con la co-partecipazione della Provincia di Lecco, legati all’evento “Il Mistero del Padre. Il segno di Michelangelo”. Di fronte a […]

Capolavoro per Lecco 2023: appuntamento con Vittorino Andreoli

406373942 674447328149682 8812620256741728174 n 2

Lunedì 12 febbraio un nuovo incontro di approfondimento, riflessione e scoperta sui diversi aspetti del contenuto di “Capolavoro per Lecco 2023”. Alle ore 21:00, in Sala Don Ticozzi, via Ongania a Lecco, incontreremo il medico e scrittore Vittorino Andreoli, con una serata sul tema “Timore e tremore: il mistero della paternità. Abbiamo bisogno di padri”. […]

Capolavoro per Lecco 2023: Michelangelo e i suoi ultimi anni a Firenze

406373942 674447328149682 8812620256741728174 n 2

Lunedì 29 gennaio, alle ore 21.00, in Sala don Ticozzi, via Ongania a Lecco, si terrà la seconda delle quattro serate di approfondimento, riflessione e scoperta sui diversi aspetti del contenuto di “Capolavoro per Lecco 2023”. Interverrà Marcello Calogero, ricercatore all’Università di Bologna. Titolo della serata: “Michelangelo e i suoi ultimi anni a Firenze” ovvero […]

Capolavoro per Lecco: incontro sulla figura del padre

406373942 674447328149682 8812620256741728174 n 2

Lunedì 15 gennaio. alle ore 21:00, in Sala don Ticozzi, via Ongania a Lecco, si terrà una serata di approfondimento sul brano di GENESI 22, origine e supporto di tutta la mostra IL MISTERO DEL PADRE. Il segno di Michelangelo in atto a Palazzo delle Paure, con don Isacco Pagani, docente di Sacra Scrittura al […]

Le tende di Natale AVSI nel chiostro della canonica

Le Tende di Natale 2022. Questanno si spostano nel Chiostro della Canonica di San Nicolo

Da venerdì 15 a domenica 17 dicembre il chiostro della canonica, con ingresso da piazza Cermenati, ospita le Tende di Natale AVSI. Fra gli appuntamenti proposti, l’incontro con Hady Kobeissy, coordinatore dei progetti AVSI in Siria, sabato 16, alle ore 18:00, in Sala Papa Giovanni.

È possibile la pace nella terra dove è nato Gesù?

Screenshot 506

Lunedì 11 dicembre, alle ore 21:00, si terrà in Sala Papa Giovanni XXIII, in via San Nicolò 3 a Lecco, si terrà l’incontro “È possibile la pace nella terra dove è nato Gesù?” con Giuseppe Caffulli, direttore di terrasanta.net, e Fulvio Scaglione, giornalista ed editorialista esperto di Medio Oriente. Modera mons. Davide Milani. Un momento […]

La lunga notte dell’Innominato

407859606 370147185682590 472216892279739348 n

Mercoledì 6 dicembre, alle 21:00, la Basilica di San Nicolò ospiterà “La lunga notte dell’Innominato”, spettacolo teatrale di e con Matteo Bonanni. Lo spettacolo è un omaggio ad Alessandro Manzoni nell’anniversario dei 150 anni della sua morte ed è nell’ambito del progetto “Circondati dalla bellezza”, realizzato con il contributo di Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus […]

Festa di San Nicolò 2023: la messa solenne, le mele e le iniziative culturali

IMG 20231128 WA0010

Da sabato 2 a mercoledì 6 dicembre la parrocchia San Nicolò di Lecco vive la festa del patrono cui è dedicata. Si inizia sabato 2 dicembre, alle 21:00, nella Basilica di San Nicolò con il concerto di apertura delle celebrazioni: l’Accademia Corale di Lecco eseguirà la Messa da Requiem in re minore KV 626, per soli coro […]