Giornata di digiuno, preghiera e penitenza per implorare la pace nel mondo

Papa Francesco ha annunciato una giornata di digiuno, preghiera e di penitenza, il 27 ottobre per implorare la pace nel mondo: “Ho deciso di indire una giornata di digiuno e di preghiera, di penitenza, alla quale invito a unirsi, nel modo che riterranno opportuno, le sorelle e i fratelli delle varie confessioni cristiane, gli appartenenti […]
Il ministero istituito del lettore e dell’accolito

Martedì 24 ottobre, alle ore 21:00, presso la Sala del Collegio Arcivescovile Alessandro Volta, in Via Fratelli Cairoli 77 a Lecco, si terrà l’incontro in presenza Il ministero istituito del lettore e dell’accolito. Un momento del percorso della Diocesi Ambrosiana sull’istituzione dei ministeri istituiti a partire dalle indicazioni offerte da papa Francesco e dalla recezione […]
Volontari, dentro e fuori al Cinema

Alcuni scatti della gita a Torino di oggi dei 50 volontari dell‘Associazione Volontari Madonna del Rosario che animano il Cinema Nuovo Aquilone e la mostra Capolavoro per Lecco. Insieme al prevosto, mons. Davide Milani, hanno visitato la chiesa della Santissima Annunziata e il Museo Nazionale del Cinema che in questi ospita la mostra Il mondo […]
Michelangelo è il “Capolavoro per Lecco” 2023

Il Sacrificio di Isacco, disegno di Michelangelo Buonarroti è il “Capolavoro per Lecco” 2023. L’annuncio è stato dato oggi, venerdì 20 ottobre alle 16:30, nella conferenza stampa di presentazione del Capolavoro per Lecco, mostra giunta quest’anno alla sua quinta edizione, dal 5 dicembre 2023 al 3 marzo 2024, nata dalla collaborazione fra l’Associazione Culturale Madonna […]
La basilica piena per la preghiera per la pace

La comunità di Lecco si è riunita ieri sera presso la basilica di San Nicolò, insieme a numerosi altri gruppi, per rispondere all’appello del Patriarca latino di Gerusalemme, il Cardinale Pierbattista Pizzaballa. I fedeli hanno prima recitato il Rosario e si sono raccolti poi nell’adorazione eucaristica, pregando per la pace e per le persone coinvolte […]
Serata di preghiera per la pace in Medio Oriente

Il decanato di Lecco su iniziativa dell’Assemblea sinodale decanale, invita parrocchie, associazioni, gruppi, movimenti ecclesiali e tutte le persone di buona volontà ad una serata di preghiera e digiuno per la pace in Medio Oriente (e nei Paesi provati dalle guerre) martedì 17 ottobre, alle 21:00, in Basilica di San Nicolò a Lecco. Accogliamo l’appello […]
Il regista Renato Morelli ospite al Cinema Nuovo Aquilone

Martedì 10 ottobre il regista Renato Morelli ha introdotto al Cinema Nuovo Aquilone la proiezione dei suoi due film Voci alte – tre giorni a Premana, un documentario ricco di storia e tradizione, e La morte sull’albero, che racconta le tradizioni più antiche dei paesi lontani e il tentativo di mantenerle vive, nell’ambito del progetto VoCaTe. Le voci della terra: […]
Pellegrinaggio della comunità al Sacro Monte di Varallo

Sabato 28 ottobre tutta la nostra comunità, adulti e ragazzi, è invitata a vivere il pellegrinaggio spirituale al Sacro Monte di Varallo (Varallo Sesia, Vc). Occorre iscriversi in segreteria a San Nicolò entro il 18 ottobre. Il pranzo sarà al sacco. È possibile partecipare al pellegrinaggio anche con mezzi propri. Per chi intende prendere il […]
La conclusione della festa della Madonna del Rosario

Si sono concluse questo pomeriggio, con una partecipatissima lettura musicata di Thomas Stearns Eliot nel chiostro della canonica, le celebrazioni e gli eventi della festa della Madonna del Rosario, la festa della nostra comunità pastorale. Un importante momento di cultura per approfondendo il senso dell’esperienza umana, un’occasione a cui la comunità ha risposto presente.
La lettura musicata di T. S. Eliot

Sabato 7 ottobre alle 18:30, presso il Chiostro della Canonica, con ingresso da piazza Cermenati, si terrà “Nella mia fine è il mio principio”, la poesia di Thomas Stearns Eliot: una selezione di letture scelte e interpretate da Federico Bario con Luca Pedeferri, tastiere e fisarmonica, e Fausto Tagliabue, flicorno. L’ingresso è libero.