La Festa della “Candelora” e di San Biagio

Festa della Presentazione del Signore

In tutte le messe di oggi – mercoledì 2 febbraio – nella nostra comunità si celebra la Festa della Presentazione del Signore, con la benedizione delle candele. La festa è nota anche come Candelora, il nome con cui è popolarmente conosciuta in italiano. Alla processione partecipa solamente il celebrante con i ministri ed eventualmente una […]

La Festa della "Candelora" e di San Biagio

Festa della Presentazione del Signore

In tutte le messe di oggi – mercoledì 2 febbraio – nella nostra comunità si celebra la Festa della Presentazione del Signore, con la benedizione delle candele. La festa è nota anche come Candelora, il nome con cui è popolarmente conosciuta in italiano. Alla processione partecipa solamente il celebrante con i ministri ed eventualmente una […]

Cantare in Basilica, iniziano i corsi

coro

Cantare insieme permette alla comunità di coltivare il valore della collaborazione, ma anche a cogliere la bellezza che è dentro ogni forma d’arte se avvinò in un luogo come la Basilica di San Nicolò: importante per la vita religiosa dell’intera città di Lecco. Per questo la nuova direttrice del coro della Basilica, il Maestro Flora Anna […]

La parola di Papa Francesco arriva a Lecco

Schermata 2022 01 26 alle 11.48.58

Sono cinque gli incontri in programma per riflettere su come pensiamo e abitiamo insieme il mondo, provocati dalle parole del Papa. Il Magistero di Papa Francesco, pur ponendosi in continuità con i suoi predecessori, ha portato novità di linguaggi e di gesti. Il senso di questo percorso decanale è quello di cogliere un filo rosso […]

Adolescenti tra obbedienza e libertà, nuovo appuntamento con la Settimana dell'Educazione

Schermata 2022 01 26 alle 11.20.39

Prosegue la Settimana dell’Educazione con alcuni incontri pensati per i genitori e per chi, nella nostra Comunità e non solo, si dedica all’opera educativa delle giovani generazioni. Il prossimo appuntamento è venerdì 28, ore 20.45 in oratorio san Luigi: ADOLESCENTI TRA OBBEDIENZA E LIBERTÀ, un paradosso possibile nella sfida educativa, interviene Cecilia Pirrone, psicologa e […]

Nuovi volontari al servizio della cultura dei beni pastorali

Schermata 2022 01 24 alle 18.49.09 1

Il progetto “Lecco da scoprire”, realizzato con il contributo del fondo per lo sviluppo del territorio provinciale Lecchese attivato dai Comuni soci di Lario Reti Holding e Fondazione Comunitaria del Lecchese, mira a mettere in rete e potenziare l’attività turistica e culturale dei beni che aderiscono: Basilica di San Nicolò, Campanile di San Nicolò, Chiesa […]

Uno spettacolo e un film al Nuovo Aquilone per il giorno della Memoria

2201 giornata memoria

“Raccontare la memoria” è l’iniziativa promossa da Comune di Lecco e Associazione culturale Madonna del Rosario con il contributo di LineeLecco: un’orazione civile dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, letture liberamente tratte da testi vari, scelti da Federico Bario, che avrà il ruolo di voce narrante. L’orazione civile si terrà presso il […]

Al Nuovo Aquilone il film "Il senso di Hitler", il 27 e il 28

locandina Il senso di Hitler

Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto, al strage nazifascista durante la seconda guerra mondiale. Al Nuovo Aquilone la affrontiamo con il ‘nostro linguaggio’, quello dei film. Al Nuovo Aquilone è in programma lo spettacolo teatrale “Raccontare la memoria alle 9.30 e […]

Casa della Carità Lecco, incontro informativo sullo stato dei lavori

casa carità lecco progetto

Un incontro informativo a proposito della Casa della Carità di Lecco è previsto questa sera, lunedì 17 gennaio alle ore 21.00 presso il Cinema Nuovo Aquilone a Lecco in via Parini 16.Alla serata sarà presente il direttore di Caritas Ambrosiana Luciano Gualzetti, il decano don Davide Milani e il vicario monsignor Maurizio Rolla.